Diete 10 kg, questa frase sembra ormai essere diventata uno spot nel quale è possibile trovare 1000 differenti rimedi per dimagrire molti chili in poco tempo ma quali sono le misure vere da adottare per conquistare questa meta?
Diete 10 kg e controindicazioni
Una cosa che molti dietologi non si stancheranno mai di dire è la seguente:
Per perdere un numero consistente di chili diete 10 kg vanno svolte unicamente se si è in piena salute
Risentirne sul piano fisico e anche su quello psicologico è purtroppo un rischio abbastanza acclarato visto che la perdita di massa grassa è ampia.
Un regime alimentare utile a perdere in un mese 10 kg è certamente un cambiamento significativo che va svolto nella pienezza di coscienza, essendo molto motivati e sapendo che è un obiettivo pesante da raggiungere, quindi una salute ottimale è prerequisito essenziale per iniziare una dieta di questo tipo.
Dieta per Perdere 10kg
Premesso che un regime alimentare molto intenso come è quello che prevede una perdita di 10 kg in un mese è da sconsigliarsi per coloro che non hanno una salute di ferro e anche per coloro che sul piano psicologico non sono perfettamente in salute, eliminare la massa grassa può essere molto complicato per una serie di ragioni differenti tra cui rientrano:
- La spinta motivazionale
- Il bisogno di coniugare tempo e dieta adottata
- Il bisogno di coniugare lavoro, pausa pranzo e dieta scelta
- Lo scoraggiamento
Questi soli quattro fattori possono anche singolarmente andare ad influire sullo stress e quindi sulla dieta che seguirete, dieta utile a farvi dimagrire molto in un lasso di tempo variabile perché come detto bisogna stare in salute per affrontare un regime nutrizionale e alimentare molto pesante.
Il fattore Stress
Inutile negare che con i ritmi che molte persone hanno, tra lavoro, famiglia, spazio da ritagliarsi per se stesse e per i propri eventuali hobby o per l’attività fisica, lo stress è un fattore che si presenta quasi sempre nelle vite delle persone.
In sostanza lo stress influisce anche sulla salute della persona e quindi occorre evitarlo. Molte persone in estate iniziano delle diete anche pesanti da seguire, e poi alla fine della stagione calda vogliono mantenere il peso forma raggiunto in precedenza, al contempo ricominciano tutte le attività che portano i livelli di stress a farsi sentire sia nella mente sia sul corpo.
In tal senso si può coniugare il benessere psicofisico e il mantenimento del peso raggiunto con attività olistiche che aiutino la persona ed evitare stress eccessivi e invalidanti.
Dieta, mantenimento, meditazione e attività fisica
A settembre per evitare che la quotidianità che per molte persone diviene fonte di ansia e di stress, ecceda arrivando a livelli alti assieme ad una dieta o al mantenimento della stessa vanno associate due diverse attività:
- Una meditazione
- L’esercizio fisico
Un costante esercizio fisico è ciò che viene spesso associato ad una dieta o al mantenimento del peso forma raggiunto, ma anche la meditazione è un aiuto valido ad eliminare sul nascere i pensieri e le sensazioni che se non affrontate possono diventare fonte di stress andando a pesare sulla normale attività quotidiana nella quale rientra la dieta e/o il suo stabilizzarsi.